E' stata strutturata come se stessi pensando che devo fare un disegno. Cosa mi serve?
Dagli strumenti al disegno finito, ecco i tutorial e gli esercizi che consiglio ai nuovi
Vi darò delle linee guida passo passo, in modo che nessuno resti più col dubbio di cosa fare all'inizio.
PRIMA DI TUTTO procuratevi i MATERIALI e STRUMENTI, sia secondo nostri consigli che secondo vostri gusti e possibilità. Se pensate che vicino a voi non ci siano cartolerie attrezzate, guardate prima le pagine gialle in cerca di negozi di belle arti vicini a voi poi, se neanche questo servirà, chiedete in forum. Ormai abbiamo utenti da tutta Italia e potranno darvi delle dritte su dove trovare cosa.
ATTENZIONE Kinart aiuta tutti, ma non vogliamo farvi trovare la pappa pronta. DOVETE impegnarvi nelle ricerche di qualsiasi tipo, e non alla prima domanda che vi sorge andare direttamente in forum che tanto "mi trovano loro cosa cerco", intesi?
Dopo la predica continuiamo
Dopo i materiali, iniziate col disegno. Leggete i seguenti tutorial sulla STRUTTURA:
-Struttura1: Introduzione e BUSTO
-Struttura2: ADDOME E BACINO
-Struttura3: Il BRACCIO
-MANI Come disegnare le mani
-Struttura4: ARTI INFERIORI
-Struttura5: TESTA
-ALTRO IN GENERALE SULLE BASI DEL DISEGNO
Seguite poi gli esercizi ad essi correlati:
- STRUTTURA
- BUSTO
- BACINO E ADDOME
- BRACCIA
- ARTI INFERIORI
e NON DIMENTICATE di COPIARE COPIARE COPIARE E COPIARE da foto o dai vostri autori preferiti quando si tratta di vedere come si realizza qualcosa, cioè usando i loro metodi di sintesi per realizzare quello che vi serve, sia a livello di colore, che di disegno.
A riguardo dell'importanza della DOCUMENTAZIONE e del costruirsi una propria biblioteca di immagini rimando a:
- L'IMPORTANZA DELLA DOCUMENTAZIONE
e alla nostra sezione nel forum DOCUMENTAZIONE
Se vi interessa la PROSPETTIVA, seguite QUESTI tutorial, ed eseguite questi esercizi:
- PROSPETTIVA
- PROSPETTIVA ACCIDENTALE
- PROSPETTIVA CREATIVA
Finito e pulito il disegno a matita, passate all'inchiostro.
Ecco alcuni tutorial sull'INCHIOSTRAZIONE, e degli esercizi in forum:
- L'INCHIOSTRAZIONE DI UNA TAVOLA SECONDO FERRANTE
- SECONDO FAILLA
- CON PENNARELLO SECONDO CRISEO
Esercizi:
- INCHIOSTRATE LA DONNINA
Io preferisco l'inchiostrazione manuale perchè velocizza e aiuta ad allenare la mano. Non incriccatevi per ora impuntandovi sul voler inchiostrare con Photoshop o altri programmi, quello prendetelo in considerazione quando sarete più esperti, ok?
Io personalmente inchiostro usando pennarelli a china Pilot Drawing Pen con punte di diversa grossezza dallo 0,1 al 0,8, ma è giusto che se volete diventare dei professionisti (non come me) impariate ad usare anche pennelli e pennini!!!
Chiedete in forum notizie a riguardo se DOPO AVER LETTO TUTTO QUELLO LINKATO QUI SOPRA, non trovate ancora la vostra risposta.
Se vi sentite di riuscire a inchiostrare anche digitalmente, seguite i nostri
Consigli per la tavoletta grafica e questo tutorial:
- INCHIOSTRAZIONE DIGITALE
OOOOOHHH stupendo, abbiamo un disegno inchiostrato!!!
Ora dobbiamo scansionarlo, pulirlo e scontornarlo e prepararlo per il colore!
Seguite QUESTO tutorial!
Per il colore sto pensando a un tutorialino personale -non ufficiale- un po' sintesi, un po' approfondimento sui tutorial già esistenti.
Fatemi sapere se manca qualcosa che ritenete utile per i nuovi arrivati da aggiungere a questa lista-guida!
Elena Cavaliere
Nessun commento:
Posta un commento