Visualizzazione post con etichetta tavolo luminoso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tavolo luminoso. Mostra tutti i post

mercoledì 10 settembre 2008

Costruire un tavolo luminoso

Tutorial n°84



Strumento indispensabile per fumettisti e illustratori è il tavolo luminoso.

Ma come si può costruire?

Ce lo spiega questa settimana Carmelo "Delund" Monaco. Prendete legno e metro!

********************

lunedì 18 giugno 2007

Disegno3, Algozzino: Uso del Tavolo Luminoso

Tutorial n°15

Il fabbisogno giornaliero per un fumettista, oltre una buona dose calorica, si sa bene quanto possa essere modesto: un foglio, una gomma, una matita, un pennino, un pennello, qualche pennarello, una boccetta di china, una riga. E un Tavolo Luminoso (o Visore).

Nato come evoluzione del disegno sul vetro della finestra, si candida pienamente al ruolo di migliore amico del fumettista, dato che, a differenza di tutti gli altri materiali, non è uno strumento di creazione ma di aiuto.
Oltre ad essere utile per potere ricalcare i vari passaggi di un disegno, ed arrivare così ad un definitivo pulito, viene principalmente usato per estraniarsi dalla propria opera; molte volte, infatti, non ci accorgiamo di alcuni errori solo perchè abbiamo fatto noi quel disegno, mentre se fosse stato realizzato da qualcun'altro lo stesso errore sarebbe evidentissimo.

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails